Ascolta, fiorisci, lascia il segno”: un laboratorio sensoriale e gratuito al PMIR 2025

Lug 17, 2025 | News

Un festival non è fatto solo di musica, ma anche di momenti inaspettati che uniscono arte, natura e partecipazione. Per questo, nella giornata di sabato 2 agosto, il festival Il Primo Maggio in Ritardo apre i cancelli dell’Arena Madonnelle in anticipo, per accogliere il pubblico in un’esperienza immersiva e gratuita: “Ascolta, fiorisci, lascia il segno”.

Si tratta di un laboratorio esperienziale, creativo e sensoriale rivolto a persone di tutte le età. Organizzato all’interno dell’Arena, guiderà i partecipanti lungo un percorso a tappe, tra simboli da decifrare e attività da vivere con tutti i sensi: mani che creano, occhi che osservano, cuori che ascoltano.

Tre gli spazi tematici da esplorare:

  • 🌼 Fiorire qui e ora

  • 👂 Ascoltare con attenzione

  • 🧿 Lasciare il tuo segno

I materiali utilizzati saranno semplici, sostenibili e naturali, in linea con lo spirito ecologico che da sempre accompagna il PMIR. L’obiettivo è quello di offrire un momento di gioco, riflessione e comunità, prima che la musica prenda il sopravvento sul palco.

“È il nostro modo per dire che anche il tempo dell’attesa può essere fertile. Perché un festival, prima di tutto, è un terreno dove far crescere idee, relazioni ed emozioni.” – dichiarano gli organizzatori.

Il laboratorio sarà attivo dalle 17.30 fino alle 20.00. Non è necessaria alcuna prenotazione, ma si consiglia di arrivare per tempo per vivere pienamente l’esperienza.

Il Primo Maggio in Ritardo, giunto alla sua quarta edizione, si conferma anche quest’anno un’occasione di incontro tra musica, cultura e territorio, con un programma sempre più ricco e inclusivo.

📍 Appuntamento il 2 agosto 2025 all’Arena Madonnelle – Calitri (AV)
🎟️ Ingresso gratuito

 

0 commenti

Seguici sui nostri canali social
e resta aggiornato su tutte le novità in arrivo!

Leggi altro sul PMIR

Che cos’è Il Primo Maggio in Ritardo? @Barbara Di Roma

In questo video la nostra Barbara Di Roma ci racconta cos'è Il Primo Maggio in Ritardo   View this post on Instagram   A post shared by 🎶 Il Primo Maggio In Ritardo 🔥 (@ilprimomaggio.inritardo)     Trascrizione: Il Primo Maggio in Ritardo è...

Il Ritorno alla Normalità – PMIR 2022

Sabato 4 giugno si è svolta presso l'area dell'ex campo delle Madonnelle la prima edizione della kermesse denominata "Il Primo Maggio in ritardo" organizzata dal forum dei giovani in collaborazione con l'Associazione Sgradevole e con il patrocinio del Comune di...

Il Viaggio Sonoro 🎶 Con Barbara Di Roma

Barbara Di Roma ci parla del viaggio sonoro che caratterizza ogni edizione de Il Primo Maggio in Ritardo   View this post on Instagram   A post shared by 🎶 Il Primo Maggio In Ritardo 🔥 (@ilprimomaggio.inritardo) Trascrizione Il Primo Maggio in Ritardo è...

Apertura del Bando per Artisti e Band | PMIR3

Partecipa a Il Primo Maggio in Ritardo 3! Sei pronto a far parte della magia de Il Primo Maggio in Ritardo? Abbiamo una grande notizia per te: il bando per la selezione di artisti e band per l'edizione del 2024 è ufficialmente aperto! Siamo alla ricerca di talenti...

Vuoi aiutarci nella realizzazione della nuova edizione?Mandaci un messaggio!Siamo alla ricerca di amici e partner