Non perdere le novità della quarta edizione! 02 Agosto 2025 - Arena Madonnelle | Calitri, Alta Irpinia

Il Primo Maggio in Ritardo 2024: Musica, Cultura e Comunità in Alta Irpinia

Giu 5, 2024 | News

Siamo lieti di annunciare la terza edizione del Primo Maggio in Ritardo, il festival musicale che si terrà il 14 giugno 2024 nell’incantevole scenario dell’Arena Madonnelle a Calitri, Alta Irpinia. Questo evento unico nasce dall’amore per il territorio irpino e dalla volontà di portare musica e cultura nelle aree interne spesso trascurate.

La lineup

In line up quest’anno Tartaglia Aneuro, che presenterà il suo nuovo album “Dove Voglio Stare” e Gabriele Esposito che delizierà il pubblico con i brani del suo nuovo EP “Accurdammece Vol. 1”.

Ancora, il Festival vedrà esibirsi:
Anema e Core Duo
Banda della Posta
Belly Button e il Coro Onda
Folska
El Caribe (DJ Set)
Gedem
I dolori del giovane Walter
Livio e Manfredi – Uranio Irpino
Modna
Pianoterra
The Recoveries

Un Evento Sostenibile e Comunitario

Il Primo Maggio in Ritardo è molto più di un semplice festival musicale. Gli organizzatori, giovani del territorio, sono profondamente consapevoli dell’importanza di preservare l’ambiente e promuovere la sostenibilità. Dal 2022, hanno lavorato per riqualificare l’Arena Madonnelle, restituendo alla comunità un’area verde e pulita. Il giorno dopo il concerto, volontari e organizzatori si riuniscono per il “ripasso”, un’iniziativa dedicata alla pulizia totale dell’area, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente.

Perché il Primo Maggio in Ritardo?

La scelta di organizzare il festival un mese dopo la tradizionale Festa dei Lavoratori è motivata da due ragioni principali: evitare sovrapposizioni con altri importanti eventi e garantire un clima più mite e piacevole per gli spettatori. Inoltre, il festival rappresenta un atto di resistenza culturale contro lo spopolamento delle aree interne.

Calitri è un gioiello nascosto nel cuore dell’Alta Irpinia. Questo affascinante borgo offre un panorama mozzafiato di case colorate disposte a gradoni su una collina, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Organizzare il Primo Maggio in Ritardo a Calitri significa valorizzare le bellezze storiche e culturali del paese, attirando visitatori e promuovendo il turismo locale. La scelta di Calitri sottolinea l’importanza di riscoprire e valorizzare le aree interne d’Italia, contrastando il fenomeno dello spopolamento che affligge molti piccoli centri storici.

Unisciti a Noi!

Un’occasione di vivere un’esperienza unica di musica, cultura e comunità. Il Primo Maggio in Ritardo 2024 vi aspetta con una lineup eccezionale e un’atmosfera indimenticabile.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali social
e resta aggiornato su tutte le novità in arrivo!

Leggi altro sul PMIR

Aperto il bando artisti per Il Primo Maggio in Ritardo 2025

Il Primo Maggio in Ritardo apre ufficialmente il bando per la selezione degli artisti che si esibiranno durante la quarta edizione del festival, in programma il 2 agosto 2025 a Calitri (AV), nel cuore dell’Alta Irpinia. Siamo alla ricerca di band, cantautori e...

Perchè in Alta Irpinia?

Ascoltiamo la nostra Barbara Di Roma rispondere a questa difficile domanda.   View this post on Instagram   A post shared by 🎶 Il Primo Maggio In Ritardo 🔥 (@ilprimomaggio.inritardo) Trascrizione: Perché in Alta Irpinia? Innanzitutto, perchè siamo irpini...

La Magia de Il Primo Maggio in Ritardo Illumina Times Square

New York City, 18 maggio 2023 - La città di New York è stata illuminata da una luce speciale oggi, quando uno schermo gigante in Times Square ha trasmesso un video promozionale de "Il Primo Maggio in Ritardo", l'evento musicale e culturale dell'Alta Irpinia....

Vuoi aiutarci nella realizzazione della nuova edizione?Mandaci un messaggio!Siamo alla ricerca di amici e partner